
8 nero su bianco

Il Sole 24 Ore: Donne e follia, il prezzo amaro di essere libere e geniali – di Chiara di Cristofaro.
Il Venerdì di Repubblica

Contorni di noir: Ian Macpherson – Lo zio cadavere – recensione di Adriana Pasetto.
Critica letteraria: Donne come me. Storia di un’amicizia tra le pareti di un manicomio… – di Marianna Inserra.
Letti a letto – Tgcom24: Bang Bang Mussolini – di Marta Elena Casanova.
La 27esimaora – Corriere della Sera: Storie parallele in manicomio: Lucia Joyce e l’attentatrice di Mussolini oggi si rincontrano in un libro – di Valeria Palumbo.
Arcadia Editore: Le uscite di giovedì 9 marzo – Bang Bang Mussolini.
Metropolitan Magazine: “Bang Bang Mussolini”, il romanzo di Anna Vaught sull’amicizia immaginata tra Lucia Joyce e Violet Gibson – Sonia Faseli.
Rivista Blam: Biografie di donne: i più bei libri da leggere – Bang Bang Mussolini di Anna Vaught.
Iodonna: I 4 libri da leggere della settimana scritti da donne sulle donne – di Micaela K. Bellisario.
Cultura al femminile: Novità editoriali più belle di marzo – Bang Bang Mussolini, Anna Vaught.
The Bookish Explorer: Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) – Bang Bang Mussolini, Anna Vaught.
Rvista Blam: Aurelia, Aurélia di Kathryn Davis: un memoir per dare un senso al dolore della perdita – di Francesca Cocchi.
L’indice: L’interesse editoriale per Amalia Guglielminetti – di Valter Boggione.
La lettura: Clarissa di Edith Olivier.
MAMe: I migliori libri in uscita a settembre 2022 – Clarissa di Edith Olivier.
Rivista Blam: Libri in uscita a settembre 2022: novità e consigli letterari da non perdere – Clarissa di Edith Olivier.
LuciaLibri: La gotica Edith Olivier fra maternità negata e desiderio d’amore – di Micol Treves.
Nonostanza.it: Anche i piccioni possono essere eroi: “Il maggiore e Cher Ami” – di Rossana Pasian.
PinkMagazineItalia: La rivincita del maschio – di Cinzia Giorgio.
LiguriaNotizie: Giovedì 28 alle 18.30 ai Bagni Kuma, Lungomare Descalzi a Sestri Levante, La rivincita del maschio.
Levantenews: A Sestri ‘La rivincita del maschio’.
Mar dei Sargassi: “Berlino Blues”: l’appartenenza a un luogo che accomuna tutti gli uomini – di Giusy Santella.
Storielibere.fm: Berlino blues di Paul Scraton in Copertina di Matteo B. Bianchi.
StyleMagazine: La rivincita del maschio di Amalia Guglielminetti.
La27ora – Corsera: Guglielminetti, la «nuova» donna del Novecento e il tramonto (noioso) del patriarcato – di Silvia Morosi.
Indiceonline: La scoperta dell’assoluto di May Sinclair – di Franco Pezzini.
La Domenica – Il Sole24 Ore: La rivincita del maschio – di Gino Ruozzi.
TuttoLilbri – La Stampa: Le donne sono meravigliose divinità (da usare come arredi in camera da letto) – di Bruno Ventavoli.
Il Fatto Quotidiano: Quella “strega” di Amalia Guglielminetti fa a pezzi il macho fascista – di Massimo Novelli.
La rivista del giallo: La nostra vita in un prossimo futuro? Da brividi. – di Barbara Monteverdi.
Rivista Blam: Libri in uscita a luglio 2022 (La rivincita del maschio).
Minima et Moralia: La neve non ha odore di Samuel Fisher.
IoDonna: Libri da leggere. La rivincita del maschio – di Michaela Bellisario.
Linkiesta.it: La neve non ha odore di Samuel Fisher – di Elisabetta Favale.
IlSole24Ore – Generazione X 2.0: Le isole e la neve – di Mauro Garofalo.
Minima&Moralia: “La neve non ha odore” Un estratto.
The Bookish Explorer: Le news letterarie di maggio (La neve non ha odore di Samuel Fisher).
Sempionenews: La neve non ha odore è il nuovo romanzo di Samuel Fisher per 8tto Edizioni – L’angolo dei libri di Laura Orsolini.
Satisfiction.net: Harriet Paige. Uomo con gabbiano sulla testa – di Rita Bonpadre.

Estetica-mente: Berlino Blues – Paul Scraton – recensione.
Letteraemme: “Cantiere lettura”: cinque libri per scoprire cinque case editrici indipendenti.
Libreriamo: I 10 libri in uscita da non perdere questa settimana. (Berlino blues).
Corriere Nazionale: Paul Scraton in libreria con “Berlino blues” – di Cornaz.
PinkMagazineItalia: Berlino Blues di Paul Scraton, 8tto Edizioni – di Maria Letizia Cerati.
Satisfiction.net: Paul Scraton anteprima. Berlino blues – di Paolo Venturini.
The Bookish Explorer: Le news letterarie (Berlino blues di Paul Scraton).
Rivista Blam: Libri in uscita a marzo 2022 (Berlino blues di Paul Scraton).
La bottega del giallo: La scoperta dell’assoluto – recensione.
Satyrnet.it: Berlino blues di Paul Scraton – di Enrico Ruocco.
Dasapere.it: “Berlino blues” di Paul Scraton in libreria – recensione.
Culturificio: “La scoperta dell’assoluto e altre storie del mistero” di May Sinclair – di Giovanna Nappi.
Cosasifa.it: La Berlino di Paul Scraton – recensione.
LuciaLibri: May Sinclair, se il surreale irrompe nel quotidiano… – di Francesca Luzzio.
Bookmania: Uomo con gabbiano sulla testa, intervista a Harriet Paige – di Erika Zini.
Sempionenews: Tempo di bilanci alla libreria Millestorie (Uomo con gabbiano sulla testa) – Laura Orsolini.
RivistaGradoZero: La scoperta dell’assoluto di May Sinclair – recensione di Nicole Zoi Gatto.
WomenPlot: Intervista a Cristina Cigognini, socia e traduttrice per 8tto Edizioni.
Mar dei Sargassi: Uomo con gabbiano sulla testa e un’ala sotto il braccio – recensione di Annarita Genova.

TheBookisheExplorer: Le news letterarie di novembre (Uomo con gabbiano sulla testa di Harriet Paige).
Weirdiana: La scoperta dell’assoluto, recensione.
OsservatorioCattedrale: La scoperta dell’assoluto e altre storie del mistero di May Sinclair – Debora Lambruschini.
Linkiesta: La scoperta dell’assoluto e altre storie del mistero di May Sinclair – Elisabetta Favale.
Rivista Blam: Libri in uscita a ottobre 2021 (L’assoluto di May Sinclair).
TheBookishExplorer: Le news letterarie di ottobre (L’assoluto di May Sinclair).
Satyrnet: La scoperta dell’assoluto di May Sinclair – recensione di Enrico Ruocco.
ExLibris20.it: Il maggiore e Cher Ami – recensione di Sara D’Emilio.
Paper Moon: Il maggiore e Cher Ami – recensione di Diletta Crudeli.
L’Opinionista – giornale online: Libri da leggere: i consigli di giugno 2021 (Lo zio cadavere di Ian Mcpherson).
StyleMagazine – Corsera: I migliori libri in uscita a ottobre (La scoperta dell’assoluto e altre storie del mistero di May Sinclair).
La Bottega del Giallo: Il camaleonte – recensione di Barbara Monteverdi.
Letture Metropolitane su Radio Elettrica: Intervista a Manola Mendolicchio editrice di 8tto Edizioni.
CriticaLetteraria: Intervista a 8tto Edizioni – di Debora Lambruschini.
Bookmania di Erika Zini: Intervista a 8tto Edizioni.
Una banda di cefali: Recensione de Il maggiore e Cher Ami – di Lia Amen.
Maremagnum.com: Recensione de Il camaleonte di Samuel Fisher.
La27ora – Corsera: Quattro editrici in cerca di voci inglesi – di Virginia Nesi.
Illibraio.it: Oltre 100 libri da leggere per l’estate 2021 (Il maggiore e Cher Ami di Kathleen Rooney).
StyleMagazine – Corsera: I migliori libri in uscita a giugno 2021 (Lo zio cadavere di Ian Macpherson)
Rivista Blam: Libri in uscita a giugno 2021: le novità da non perdere (Lo zio cadavere di Ian Macpherson)
SulRomanzo.it: “Il maggiore e Cher Ami”, i due eroi della Grande Guerra – di Melissa Minò.
Rivista Blam: Libri in uscita ad aprile: le novità da non perdere (Il maggiore e Cher Ami di Kathleen Rooney)
TheBookishExplorer: Intervista a… Josephine Rowe.
Grado Zero: Fino ad agosto di Josephine Rowe – di Giovanni Palilla.
Downtobaker: Rubare a Josephine Rowe. Scrivere meglio leggendo i racconti dell’antologia “Fino ad agosto” – di Maurizio Donazzon.
Abbecedario – Spazinclusi: Batter d’occhio, racconto della raccolta Fino ad agosto di Josephine Rowe.
Erika Zini – Bookmania: Intervista a Samuel Fisher.
Chronicalibri.it: Josephine Rowe e il racconto delle cose immobili – di Giulia Siena.
RivistaBlam: 8tto edizioni: una casa editrice, quattro amiche e un “paio” di libri. La storia – di Rebecca Molea.
Osservatoriocattedrale.com: Fino ad agosto di Josephine Rowe.
TheBookishExplorer: Josephine Rowe – Fino ad agosto – di Stefania Grosso.
Rivistablam.it: Libri in uscita a novembre 2020: le novità da non perdere.
Sulromanzo.it: Storia di un libro mutaforma. “Il camaleonte” di Samuel Fisher – di Melissa Minò.

L’isola del libro – IlTorinese.it: Lillian Boxfish si fa un giro – di Laura Goria.
CHRONICALibri.it: Intervista 8tto Edizioni, viaggio a caccia di nuove voci – di Giulia Siena.
Sulromanzo.it: Senza via di uscita. “Sulla chaise-longue” di Marghanita Laski – di Alessandra Gianoglio.
Illibraio.it: Flânerie e humor: un giro per New York con Lillian Boxfish – di Oriana Mascali.
Lettialetto – tgcom24.it: Lillian Boxfish si fa un giro – di Marta Casanova.

Erika Zini – Bookmania: Intervista a Clare Fisher.
La lettrice geniale: Sulla chaise-longue.
La divoratrice di libri: Sulla chaise-longue.
Erika Zini – Bookmania: Intervista a Kathleen Rooney.
La lettrice assorta: Lillian Boxfish si fa un giro.
La bottega dei libri: Lillian Boxfish si fa un giro.
Lettialetto – tgcom24.it: Sulla chaise-longue – di Marta Casanova.
FantasyMagazine.it: Sulla chaise-longue – di Emanuele Manco.

Exlibris20.it: Identità numerica e scoperte inglesi: 8tto Edizioni – di Angela Vecchione.
Cosmopolitan: 8 libri da leggere assolutamente a febbraio… – di Adelaide Barigozzi.
Pink Magazine Italia: 8tto Edizioni. Quattro donne, quattro realtà, un amore… per i libri – di Mirtilla Amelia Malcontenta.

