
Le 4/8 in movimento nello spazio/tempo
aaa
CI METTIAMO LA FACCIA
Gli incontri che vedono protagonisti i libri di 8tto
NOVEMBRE

NEW – IN FIERA A CHIARI AL FESTIVAL DELLA MICROEDITORIA Sabato 12 e domenica 13 novembre saremo a Chiari (BS) al festival della microeditoria, che è micro solo nel nome, ma è ricchissima di qualità, storie e libri imperdibili. Cercate lo stand di 8tto e venite a salutarci e a toccare e sfogliare i nostri libri (siamo sicure che non ve ne andrete a mani vuote.) Info e orari sul sito della manifestazione microeditoria. |
SETTEMBRE \ OTTOBRE

IN FIERA A PISA, PER IL PISA BOOK FESTIVAL Da giovedi 29 settembre a domenica 2 ottobre torniamo a Pisa, agli Arsenali Repubblicani, dopo la bellissima esperienza dell’anno scorso, per una delle fiere della media editoria più prestigiose e amate. Il nostro stand è il 34. Se non venite a trovarci ci offendiamo. Info e orari sul sito della manifestazione Pisa book Festival. |

IN FIERA A GENOVA, PER BOOK PRIDE GENOVA Da venerdì 30 settembre a domenica 3 ottobre alla fiera dell’editoria indipendente per eccellenza, edizione genovese. Un’altra prima volta per 8tto. E sabato alle 16.00, Sala Liguria, non perdetevi la possibilità di conoscere Amalia Guglielminetti e La rivincita del maschio attraverso le parole di Maria Vittoria Vittori, la curatrice dell’opera. Modera Marta Casanova. Il nostro stand è il C23. Vi aspettiamo a Palazzo Ducale! Info e orari sul sito della manifestazione Book Pride 2022. |
GIUGNO

IN FIERA A CREMA AL FESTIVAL INCHIOSTRO Sabato 18 e domenica 19 ci trovate al festival letterario di Crema, con il nostro stand e con un incontro imperdibile con Samuel Fisher, in presenza direttamente dall’Inghilterra. Alle 20.30 l’incontro, e prima lo trovate allo stand per il firma copie di La neve non ha odore. Vi aspettiamo! Info e orari sul sito della manifestazione Inchiostro. |

IN FIERA A PALERMO PER UNA MARINA DI LIBRI Da giovedi 9 a domenica 12 giugno Pensieri Corsari all’appuntamento più importante dell’editoria in Sicilia. Il nostro stand è nella casetta 76. Vi aspettiamo! Info e orari sul sito della manifestazione Una marina di libri. |
MAGGIO

IN FIERA A TORINO PER IL SALONE DEL LIBRO Da giovedi 19 a lunedì 23 maggio alla fiera dell’editoria per eccellenza, dove quest’anno battono i Cuori Selvaggi. Il nostro stand è il J27, padiglione 2. Vi aspettiamo! Info e orari sul sito della manifestazione Salone del libro. |
OTTOBRE

IN FIERA A PISA, PER IL PISA BOOK FESTIVAL Da giovedi 30 settembre a domenica 3 ottobre risaliamo invece lo Stivale fino a fermarci a Pisa, agli Arsenali Repubblicani, altro luogo magico, per una delle fiere della media editoria più prestigiose e amate. Il nostro stand è il 34. Anche qui, se non venite a trovarci ci offendiamo 😜😜. Info e orari sul sito della manifestazione Pisa book Festival. |
SETTEMBRE

IN FIERA, A PALERMO PER UNA MARINA DI LIBRI Da giovedì 16 a domenica 20 settembre ci trovate a Palermo, nella suggestiva cornice di Parco Villa Filippina pronte a raccontarvi trame, aneddoti, dietro le quinte, infervorandoci come sempre perché proprio non ne possiamo fare a meno quando parliamo dei nostri libri. Siamo allo stand 32. Vi aspettiamo! Tutte le info sul sito della manifestazione Una marina di libri. |
GIUGNO

IN FIERA A CHIARI, CAPITALE DEL LIBRO 2021 Sabato 26 e domenica 27 giugno saremo a Chiari (BS) al festival della microeditoria, che è micro solo nel nome, ma è ricchissima di qualità, storie e libri imperdibili. Cercate lo stand di 8tto e venite a conoscerci di persona e a toccare e sfogliare i nostri libri (siamo sicure che non ve ne andrete a mani vuote.) |
Finalmente in presenza! Sabato 19 giugno alle 16.30 saremo in quel di Cremona a far conoscere la realtà di 8tto, i libri, le scelte editoriali e l’idea di letteratura che ci portiamo dentro. Ci trovate all’Antica Osteria del Fico, ospiti del libraio Paolo della Libreria del Covegno. Vi aspettiamo. |
Ospiti su instagram di book_s_brother giovedì 17 giugno alle ore 19.00, sulla pagina instagram di Davide Gerardi, Book_s_brother, 2 delle 4 di 8 , Alessandra e Benedetta, chiacchiereranno delle novità in uscita e di molto altro. |
MAGGIO
Kathleen Rooney in collegamento da Chicago con Tempo Ritrovato Venerdì 28 maggio alle 19.00, saremo ospiti via facebook di un’altra delle nostre librerie preferite, Tempo Ritrovato. Sarà con noi Kathleen, in collegamento da Chicago, pronta a rispondere alle domande del librario Luca (e dei lettori) con la mediazione di Cristina di 8tto. Non perdetevela. |
Raffaella e Kathleen discutono delle molte tematiche di attualità di una narrativa storica Giovedì 20 maggio alle 21 Raffaella di Virginia e Co. e Kathleen Rooney affronteranno le molteplici tematiche che una narrativa storica come Il maggiore e Cher ami propone, dalla diversità all’antimilitarismo ai cambiamenti climatici. Come sempre, ponte tra le diverse lingue, oltre che attenta interlocutrice, sarà la nostra Cristina. |
APRILE
Ospiti del Covo della Ladra per parlare de Il maggiore e Cher Ami Mercoledì 28 aprile alle ore 19.00 in diretta sulla pagina facebook del Covo della ladra, Mariana, vulcanica padrona di casa, si farà raccontare da Kathleen Rooney e Cristina di 8tto tutto di Il maggiore e Cher Ami e siamo sicure che dopo non guarderete mai più un piccione con gli stessi occhi! |
FEBBRAIO

Ospiti di Virginia e Co. per Camera con vista: affacciarsi da una lingua sull’altra per viaggiare, da fermi, tra le pagine dei libri. Dialogano 8tto Edizioni e Safarà Editore Giovedì 18 febbraio alle ore 18.30 Raffaella di Virginia e Co. modererà un incontro in diretta facebook sulla pagina della libreria tra noi di 8tto e gli amici di Safarà Editore. Si parlerà di Australia e di due magnifici autori, Josephine Rowe, giovane e talentuosa voce destinata a lasciare il segno, e Gerald Murnane che il segno l’ha certamente già lasciato, dato che è stato definito dal New York Times “uno dei migliori scrittori di lingua inglese viventi di cui la maggior parte delle persone non ha sentito parlare”. Per noi un vero 8tto mancato, che Safarà ha finalmente portato in Italia con Le pianure, forse il suo capolavoro, e Tamarisk Row. Cercheremo di capire cosa accomuna questi due autori apparentemente molto diversi e ne conosceremo le tematiche, affacciandoci su un continente tanto lontano quanto mitico come l’Australia a partire dai libri: Fino ad agosto di Josephine Rowe (8tto Edizioni) Tamarisk Row di Gerald Murnane (Safarà) Saranno i traduttori Cristina Cigognini e Roberto Serrai a introdurci nei segreti e nelle particolarità di questi testi imperdibili, accompagnati dalla voce dell’editore, Alessandra Barbero (8tto) e Cristina Pascotto (Safarà). |
Ospiti di Giulia Ciarapica in Raccontami, Editore per parlare di 8tto e dei libri che pubblichiamo Lunedì 8 febbraio alle ore 18.30 in diretta instagram da giulia_ciarapix Bendetta si farà letteralmente in 4 per rappresentarci e chiacchierare con Giulia della storia e delle storie di 8tto. Carta bianca, dunque, purché la si colori di tutte le meravigliose sfumature che i nostri libri contengono! |
DICEMBRE
Ospiti di Ciao Radio per parlare del Camaleonte Venerdì 4 dicembre alle ore 18.00 su Ciao Radio (FM 93.250 per Bologna e provincia + streaming web e App per cellulare) Erika Zini intervisterà Samuel Fisher in collegamento da Londra per farsi raccontare la genesi della storia del libro trasformista e delle influenze letterarie che lo hanno ispirato. |
NOVEMBRE
Ospiti virtuali di Colibrì con microcosmodiparole L’appuntamento di sabato 24 ottobre alle 18.00, che doveva svolgersi in presenza da Colibrì, è stato annullato a causa dell’emergenza Covid19. La presentazione de Il camaleonte con Manola e Federico Colombo di microcosmodiparole verrà recuperata in forma digitale giovedì 5 novembre alle 19.00 sulla pagina facebook di Colibrì. Anche il nostro Samuel sarà della partita (a distanza, of course). |
OTTOBRE
Ospiti virtuali del Covo della Ladra per parlare de Il Camaleonte Sabato 10 ottobre alle 17.30, saremo ospiti di Mariana del Covo della Ladra in un incontro virtuale tra Milano e Londra. Samuel Fisher, dalla sua libreria di Dalston, dialogherà con Cristina e Mariana Marenghi su Il camaleonte, con tanto di firmacopie a distanza! Saremo in diretta sui canali Youtube e Facebook del Covo per quello che si prospetta come un incontro imperdibile e scoppiettante. |
In diretta Facebook con Tempo Ritrovato Libri Giovedì 29 ottobre alle 19.00 torniamo in video e lo facciamo ospiti di Luca Allodi, padrone di casa di una delle nostre librerie amiche preferite. In diretta sulla pagina Facebook di Tempo Ritrovato Libri, Samuel Fisher interverrà per soddisfare le molte curiosità intorno a Il camaleonte, con la mediazione di Cristina e Alessandra. |
aaa
UNA GHIRLANDA DI LIBRI
Una prima assoluta per noi: 8tto va in fiera.

Sabato 26 e domenica 27 settembre saremo presenti come editori espositori alla prima edizione di Una ghirlanda di libri, fiera dell’editoria indipendente a Cinisello Balsamo (provincia di Milano) nella suggestiva cornice della Villa Casati Stampa di Soncino.
È la nostra prima volta a una fiera, complice anche il famigerato Coronavirus che ha annullato moltissimi appuntamenti storici e trasformato altri in eventi totalmente virtuali. Per questo siamo ancora più contente di partecipare a questo appuntamento, coraggiosamente organizzato nonostante il momento del tutto particolare che stiamo vivendo. Perché, ormai lo sapete, #laletturanonsiferma. Veniteci a trovare al nostro stand, per conoscerci, farvi raccontare i nostri libri e tutti gli aneddoti su come li abbiamo scoperti. Vi aspettiamo.
E domenica alle 18.00 prenotatevi per l’incontro che ci vedrà protagoniste con la nostra novità Il camaleonte. Cristina di 8tto dialogherà con Raffaella Musicò, libraia della meravigliosa Virginia e Co. di libri che chiamano libri, che si trasformano e prendono vita. Save the date!
aaa
aaa
aaa
CI FACCIAMO UN GIR8TTO?
In giro con 8tto a Londra e New York con un tour operator d’eccezione: girasole_inviaggio

Fuori finalmente dal lockdown possiamo riprendere a uscire, camminare, respirare, ma la normalità è ancora lontana. Torneremo a preparare valigie e passaporti, a studiare mappe o magari soltanto a esplorare la domestica Milano in una serie di passeggiate letterarie (una cosa bellissima che stiamo organizzando), ma intanto, ancora per un po’, virtuale è reale. E quindi, vi fate un gir8tto con noi? Dove? Nelle due città più iconiche di sempre che sono anche le più presenti, al momento, nel mondo di 8tto: Londra e New York.
Perlustreremo la Londra del passato (vittoriana e degli anni ’50) e del presente; la New York degli anni ‘20 e ’30 e quella più cupa ma sempre affascinante degli anni ’80. Ci affideremo a un tour operator d’eccezione: Cristina Ferrando alias girasole_inviaggio. Cristina, editor e creatrice di contenuti di viaggio, collaboratrice di riviste di turismo itinerante, ama i libri e le mappe, ed è perfetta per accompagnarci in questo viaggio alla scoperta di luoghi noti e inediti delle due grandi metropoli.
Le nostre bussole saranno i libri di 8tto e la capacità di Cristina di tirar fuori l’inaspettato sottoforma di storie affascinanti e suggerimenti originali per itinerari di cui prendere nota e da serbare per il futuro.
Gli incontri si terranno l’11, il 18, il 24 e 25 giugno alle 18.30 in diretta facebook sulla pagina di 8tto. A rotazione, 2 delle 4/8 dialogheranno con Cristina con questo programma:
- Il primo appuntamento, l’11 giugno, è dedicato a esplorare la Londra del passato, la città vittoriana di Milly e quella postbellica di Melanie, attraverso 3 luoghi simbolo del romanzo di Marghanita Laski, Sulla chaise-longue.
- Il secondo appuntamento, il 18 giugno, è rivolto alla Londra odierna, sempre attraverso 3 luoghi simbolo della raccolta di racconti di Clare Fisher, Da dove entra la luce.
- Per conoscere la New York di Lillian Boxfish si fa un giro di Kathleen Rooney non basta un appuntamento, ne servono due. Il 24 e il 25 giugno, la flaneuse Lillian ci mostrerà la New York della sua giovinezza, dei ruggenti anni ’20 e la crisi del ’29, e quella della sua eccentrica maturità negli anni ’80, in una Grande Mela mai così sdrucita.
Save the date… e non mancate!
CAMERA CON VISTA
Affacciarsi da una lingua sull’altra per viaggiare, da fermi, tra le pagine dei libri.

Proprio come la giovane Lucy Honeychurch, che riesce a ottenere la sua camera con vista sul bell’Arno, anche noi di 8tto abbiamo deciso che non possiamo stare chiuse in una stanza prive di qualsiasi tipo di vista sul mondo esterno.
Ecco come nasce CAMERA CON VISTA, un progetto di appuntamenti a tema rivolto ad altre case editrici indipendenti, che come noi propongono un catalogo composto in parte o in toto di libri tradotti da altre lingue. L’obiettivo finale è quello di generare attenzione sull’altro da sé, che, in questo momento di chiusura dei confini e ripiegamento nazionale, rischia di andare perduto.
Gli editori che hanno accettato l’invito di 8tto sono Carbonio Editore, CasaSirio, Del Vecchio Editore, Ibis Edizioni.
Gli incontri si terranno il l’16, il 23 e il 30 aprile alle 18.30 e ogni appuntamento vedrà la presenza di due case editrici, liberamente accoppiate su un tema che susciti sintonia. I meeting, ospitati sulla piattaforma Zoom, saranno guidati dall’editor e dal traduttore degli editori che animano l’incontro. I temi saranno:
Il domani che verrà.
Grandi paure. Grandi speranze.
Libertà: reclusi ma liberi, liberi eppure reclusi.
8TTO GOES TO BOOKCITY
Tra il 15 e il 23 novembre ci vedrete impegnate in un tour de force tra Bookcity Milano e il Festival dei Diritti a Pavia.

Ecco che cosa vi aspetta: Clare Fisher atterra venerdì 15 novembre direttamente da Manchester e viene un po ‘ in giro con noi a promuovere la sua raccolta di racconti, Da dove entra la luce. I ragazzi di In Scena Veritas, con l’apporto di Cristiano Callegari al piano, mettono in scena Talk! al Nuovo Teatro Ariberto, tra trip lisergici, amori non corrisposti, psicanalisi di gruppo e cultura beatnik.
Direi che abbiamo iniziato col botto!
8TTO PARTY
Il 23 ottobre 2019 8tto ha fatto il suo debutto in società presso la libreria Colibrì di Milano. Voi eravate in tanti, e noi abbiamo sentito tutto il vostro calore. È stato bello. Grazie di cuore. (Fotografie di Alice Callegari)
